Vulcanica è un omaggio alle energie espresse in modo drammatico da un vulcano attivo. Chthonic, dal greco antico χθόνιος, “dentro, sotto o sottoterra”, significa letteralmente sotterraneo. Le forze nascoste e identificate come divinità degli inferi sono impersonificate dal vulcano Stromboli. Rappresenta un immaginario peculiare dove la vita e la morte sono espresse insieme in modo univoco. Le terre contaminate dalla lava non sono solo nere e oscure, ma ricche di preziose sostanze nutrienti e capaci di dar vita ad una vegetazione e colori unici ed eccezionali. Dal bianco polveroso della pietra pomice al nero grezzo della pietra lavica, all’arancio vivo della lava e ad alcune particolari vegetazioni primordiali, affiancate dalle diverse sfumature di blu espresse dal mare che circonda il vulcano. Tale immaginario alchemico guida anche la strada della scelta dei tessuti e delle trame, combinando materiali molto tenui e grezzi con altri levigati e raffinati. I volumi essenziali e le forme slanciate della collezione celebrano un’innovazione strutturale che elimina qualsiasi ornamento superfluo. Vengono introdotte nuove forme e modelli e per la prima volta viene presentata in collezione una t-shirt speciale in jersey di cotone ghiaccio. Tutti i tessuti e materiali sono come di consueto naturali, con un uso eclettico di cotoni, cotone misto seta e lino, lino Solaro e altri cotoni cerati utilizzati per trench e cappotti leggeri. Tutti i capi sono disegnati e pensati per essere indossati a strati in modo da creare sovrapposizioni di corto e lungo, stretto e largo per un risultato asimmetrico e dalle geometrie minimaliste. Infine la produzione è completamente realizzata in Sicilia perseguendo l’eccellenza e l’attenzione sartoriale ai dettagli.
Vulcanica è un omaggio alle energie espresse in modo drammatico da un vulcano attivo. Chthonic, dal greco antico χθόνιος, “dentro, sotto o sottoterra”, significa letteralmente sotterraneo. Le forze nascoste e identificate come divinità degli inferi sono impersonificate dal vulcano Stromboli. Rappresenta un immaginario peculiare dove la vita e la morte sono espresse insieme in modo univoco. Le terre contaminate dalla lava non sono solo nere e oscure, ma ricche di preziose sostanze nutrienti e capaci di dar vita ad una vegetazione e colori unici ed eccezionali. Dal bianco polveroso della pietra pomice al nero grezzo della pietra lavica, all’arancio vivo della lava e ad alcune particolari vegetazioni primordiali, affiancate dalle diverse sfumature di blu espresse dal mare che circonda il vulcano. Tale immaginario alchemico guida anche la strada della scelta dei tessuti e delle trame, combinando materiali molto tenui e grezzi con altri levigati e raffinati. I volumi essenziali e le forme slanciate della collezione celebrano un’innovazione strutturale che elimina qualsiasi ornamento superfluo. Vengono introdotte nuove forme e modelli e per la prima volta viene presentata in collezione una t-shirt speciale in jersey di cotone ghiaccio. Tutti i tessuti e materiali sono come di consueto naturali, con un uso eclettico di cotoni, cotone misto seta e lino, lino Solaro e altri cotoni cerati utilizzati per trench e cappotti leggeri. Tutti i capi sono disegnati e pensati per essere indossati a strati in modo da creare sovrapposizioni di corto e lungo, stretto e largo per un risultato asimmetrico e dalle geometrie minimaliste. Infine la produzione è completamente realizzata in Sicilia perseguendo l’eccellenza e l’attenzione sartoriale ai dettagli.
Newsletter
Copyright 2021 © ASCIARI - P.IVA 03288490836 — Sede legale: Via Cumbo Borgia 71, 98057 Milazzo [ME] - ItalIA
CREDITS
Newsletter
Copyright 2021 © ASCIARI - P.IVA 03288490836 — Sede legale: Via Cumbo Borgia 71, 98057 Milazzo [ME] - Italia